Interventi post allagamento ad Alessandria
Un allagamento o un evento naturale catastrofico creano sempre grande disagio e possono seriamente compromettere la nostra abitazione e la nostra azienda. Quando accadono eventi come questi, fondamentale è sapere quali azioni intraprendere per riprendere al più presto l’attività, recuperando beni e strutture. Oltre alla bonifica post alluvione o allagamento, SIMA ha sviluppato negli anni una molteplicità di servizi per rispondere ad ogni esigenza. Affidarsi ad una struttura professionale e capace in grado di intervenire efficacemente e tempestivamente è sinonimo di preservazione dei propri beni. Ogni singolo caso è analizzato attentamente individuando le modalità di intervento più appropriate e rispondere al meglio alle esigenze di efficienza dei nostri clienti.
Fasi d'intervento per il risanamento da allagamento
- Sopralluogo e stima dei danni dovuti all’allagamento: questa fase è determinante per pianificare un intervento realmente efficace al ripristino totale delle normali attività
- Messa in sicurezza e protezione dei beni non danneggiati dall’acqua: l’azione dell’acqua può compromettere in maniera irreversibile il funzionamento dei macchinari e degli impianti presenti all’interno degli edifici, inoltre può comportare un indebolimento strutturale degli edifici stessi, questa fase ha quindi lo scopo di intervenire con azioni mirate alla limitazione dei danni
- Attività di bonifica e risanamento di edifici e beni: attraverso procedure specifiche e strumenti tecnologici all’avanguardia ripristiniamo in breve tempo la corretta funzionalità degli impianti, dei macchinari e degli ambienti
Lo scopo delle attività di Bonifica dei Fabbricati è far in modo che tutto si presenti allo stato originario prima del verificarsi del sinistro. Gli ambienti coinvolti, devono tornare ad essere accessibili e quindi salubri; i mobili e gli arredi così come i macchinari devono essere puliti da ogni traccia, anche nascosta, di fuliggine o di acqua contaminata residua.
SIMA esegue ed effettua processi di pulizia chimica, che generalmente indicano i procedimenti necessari eseguiti mediante la pulizia industriale dei micro-contaminanti organici che sono nocivi per la salute dell’uomo e che impediscono la durata dei beni nel tempo.
Il risanamento quindi non è solo un’operazione estetica, ma la prima attività di processo di recupero di un ambiente danneggiato da contaminanti. Una volta eliminati i residui e demolite le parti pericolanti si procede alla bonifica delle strutture civili.
Con la Bonifica Civile si mettono in evidenza eventuali danni alle strutture, procedendo successivamente a tutto l’occorrente per effettuare i ripristini, anche strutturali, con meticolosità; mentre il danno estetico è eliminato il più delle volte con una tinteggiatura mediante vernici speciali dall’alto potere coprente.